Si è svolta l’8 marzo l’Assemblea Elettiva EISI

Si è svolta a Bologna lo scorso 8 marzo l’assemblea per il rinnovo della Presidenza e del Consiglio dell’Ente Italiano Sport Inclusivi (EISI).

Tra partecipanti in presenza e deleghe sono risultate 127 le affilate rappresentate all’assemblea e cioè, oltre l’80% degli aventi diritto al voto. La giornata si è aperta con un ricordo della Prof.ssa Bodini, socia fondatrice dell’Associazione Baskin recentemente scomparsa. Il Presidente uscente Goffredo Iachetti, visibilmente emozionato, ha relazionato sui 4 anni di presidenza, ripercorrendo i numerosi eventi organizzati dall’EISI e i numeri crescenti dei tesserati. Qualche dato:

Andrea Tolomini, Segretario Generale, ha ringraziato le varie persone che in questi anni hanno portato avanti le numerose attività, dal Consiglio, alla Commissione Tecnica, alla Formazione, ai Delegati Regionali, ai responsabili delle varie discipline, a quelli che – a diverso titolo – hanno contribuito alla crescita degli sport inclusivi. Grande interesse sui numeri che sono stati esposti: dalla scuola, al numero di tesserati, al numero di province coinvolte.

Al termine degli interventi si sono svolte le elezioni del Presidente, del nuovo Consiglio Nazionale e del Collegio dei Revisori dei Conti.

E’ stata eletta come Presidente la proff.essa Sira Miola, ex vicepresidente dell’EISI, membro del consiglio nazionale del CIP e Veneta. Il nuovo consiglio nazionale eletto è composto da: Antonio Bodini, Daniele Lolli, Capellini Fausto, Marianna Bodini, Eberle Giacomo Giorgio, Baroni Renato, Macchini Vincenzo, Daniela Totero, Gaetano Filippone, Orsi Gianluca, Cutolo Annalia, Leobono Anna Maria, Battaglia Giuseppe.

Il Presidente uscente Goffredo Iachetti è stato insignito per acclamazione della qualifica di Tesserato Onorario.

Qualche dato presentato:

SCUOLA

ATTIVITA’ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

n° interventi registrati 343

n° alunni totali coinvolti: circa 14413

n° alunni con disabilità: circa 1518

FORMAZIONE SCUOLA

Sono stati attivati 22 corsi di formazione in 12 regioni

n° docenti raggiunti tra i 750 e gli 800

AFFILIAZIONI

Si è passati da 94 asd affiliate nel 2019-2020 alle 218 nell’anno 2024-25

Rispetto ai tesserati si è passati da 2815 nel 2019-2020 agli 8303 nell’anno 2024-25. Triplicato anche il numero dei ragazzi con disabilità coinvolti passando da 1201 nel 2019 a 3612 nel 2025

Rispetto alle Province coinvolte: erano 38 nel 2019, sono 66 nel 2025.

Al termine un brindisi per augurare un buon lavoro a tutti quanti.