Il Presidente del Consiglio Nazionale convoca l’Assemblea Generale Ordinaria dell’ EISI in data Sabato 8 Marzo 2025
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
In occasione dell’Assemblea verranno rinnovate le cariche sociali:
1) Presidente Nazionale;
2) Consigliere Nazionale;
3) Presidente Collegio Sindacale;
4) Membro Collegio Sindacale
Le CANDIDATURE devono pervenire entro il 25 FEBBRAIO 2025 alle ore 24,00 in una delle seguenti modalità:
a) raccomandata a mano;
b) raccomandata A/R da indirizzare a Ente Italiano Sport Inclusivi via A. Melone 18/20 angolo via Cadore 51/53 26100 Cremona
c) via mail a: sportinclusivi@pec.it che è la modalità consigliata.
I candidati per il Presidente ed il Consiglio Nazionale devono essere tesserati all’EISI entro la data di presentazione della candidatura (25/02/2025 ore 24,00).
I candidati a Presidente e membro del Collegio Sindacale devono essere iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili o al Registro dei Revisori Legali entro la data di presentazione della candidatura.
Le candidature arrivate saranno vagliate dalla Commissione Verifica Poteri e tutte quelle ammesse sono pubblicate sul nell’elenco sotto riportato . Non è possibile candidarsi per più ruoli.
ELENCO CANDIDATURE
ISTRUZIONI
VOTAZIONI: le votazioni si svolgeranno in presenza in occasione dell’Assemblea che si terrà a Bologna ℅ Lo Spazio Coworking Bologna – Via Cesare Boldrini, 18/A, 40121 Bologna BO il giorno 8/03/2025 con votazioni segrete, separate e successive.
Potranno votare il Presidente della ASD o in suo impedimento, un suo nominato facente parte del Consiglio Direttivo della ASD: questi dovranno essere maggiorenni, possedere piena capacità di agire ed essere tesserati all’ EISI. La scheda di partecipazione del Presidente o la nomina del suo sostituto deve essere presentata al massimo entro il giorno dell’Assemblea; si chiede cortesemente, per motivi organizzati, che le stesse siano inviate alla mail sportinclusivi@pec.it il prima possibile su carta intestata dell’associazione a firma del Presidente.
Le società votanti sono quelle regolarmente affiliate all’ EISI alla data del 05/02/2025 il cui elenco si trova sulla lettera di convocazione all’Assemblea.
Ogni partecipante potrà avere al massimo n. 2 deleghe da parte ASD impossibilitate a partecipare all’Assemblea.
Le deleghe possono anche queste inviate alla mail sportinclusivi@pec.it su carta intestata dell’associazione a firma del Presidente oppure essere consegnate alla Commissione Verifica Poteri in sede di Assemblea.
L’Assemblea elettiva in sede di prima convocazione è valida con la presenza di almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto. In seconda convocazione (e cioè alle ore 13,30) l’Assemblea risulterà validamente costituita con la partecipazione di almeno 1/3 delle società aventi diritto.
Per la votazione del Presidente Nazionale si potrà esprimere una sola preferenza ed il candidato che raggiungerà il 50% + 1 dei voti risulterà eletto. In caso di parità fra due o più candidati si procederà al ballottaggio. Il Presidente, anche in caso di ballottaggio, è eletto con la maggioranza assoluta dei voti dei presenti.
Per la votazione dei Consiglieri Nazionali si potranno esprimere al massimo 12 preferenze (i Consigliere eletti saranno 13 come stabilito nell’ultimo Consiglio Nazionale).
In caso di parità fra due o più candidati si procederà al ballottaggio.
Le schede di votazione con più di 12 preferenze saranno considerate nulle.
Tra i consiglieri, sempre che vi siano candidature, almeno uno deve essere rappresentante del sesso minoritario e uno con disabilità e sempre che vi siano candidature devono essere rappresentate almeno due discipline che, fino ad ora, sono state riconosciute: Baskin, Calciobalilla Inclusivo e Ginnastica per tutti inclusiva, Boccia per disabili e Calcio Paralimpico e Sperimentale.
Per la votazione del Presidente del Collegio Sindacale e dei membri del Collegio Sindacale si potrà esprimere una sola preferenza. Saranno eletti i candidati che riceveranno il maggior numero di voti; in caso di parità fra due o più candidati si procederà a nominare il candidato più anziano di età.
Per ogni ulteriori richiesta di chiarimenti o informazione consultare la pagina di faq (quesiti e risposte).